Il trattamento del DOLORE CRONICO NON ONCOLOGICO a prevalente espressione muscolo-scheletrica rappresenta il FOCUS del progetto presentato da YOD- Centro di Medicina Integrata, approvato e sostenuto da Trentino Sviluppo, nell’ambito del Programma Operativo 2014-2020, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - FESR -Obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”.
A quale scienza dunque fare riferimento?
La scienza medica, e dunque la pratica medica, a tutt’oggi applica leggi di tipo lineare di causa – effetto alla sola materia trascurando le leggi della complessità, l’esistenza e la dominanza del mondo della non-materia sulla materia, facendo propria una visione passiva quasi a volte vittimistica dell’uomo. Tuttavia a partire dalla prima metà del ‘900 la scienza ha definito NUOVI PARAMETRI CONOSCITIVI DEL REALE. Si pensi alla SISTEMICA con la sua TEORIA DELLA COMPLESSITA’ (teoria che sancisce il superamento della causalità lineare tra i fenomeni), ai principi della FISICA QUANTISTICA (dall’atomico al subatomico, dalla materia alla non-materia, definisce la doppia natura energetica e corpuscolata del reale ), all’EPIGENETICA (stabilisce la dominanza dei fattori ambientali sull’espressione genica) che propongono una visione dell’uomo “materia” ma anche e soprattutto dell’uomo “energia”, dell’uomo “coscienza”, dell’uomo “anima”. Queste conquiste scientifiche, rispetto soprattutto ai paradigmi della fisica quantica e dell’epigenetica, hanno permesso di definire, come scrive la psichiatra, psicoterapeuta e counselor dott.ssa Erica Francesca Poli nel suo libro “Anatomia Della Guarigione” SETTE NUOVI PRINCIPI DELLA MEDICINA INTEGRATA che aprono la strada ad una nuova medicina fondata sul superamento dell’antica dicotomia anima/corpo, spirito/materia nell’ottica di un continuum tra materia e non-materia. Il Centro Medico Yod si fonda sul rispetto di tali principi. Eccoli brevemente enunciati:
- L’unità psiche-soma
- L’esistenza dell’Inconscio
- Le emozioni come ponte tra mente e corpo
- La “matrice energetica” come base dell’esistenza
- La ricerca dell’Anima come via per la guarigione totale
- Modifica del paradigma medico
- La guarigione è “decodifica” della malattia intesa come lesione energetica
VISION
“Il peggiore traviamento della civiltà moderna è aver misconosciuto il valore della sofferenza” scrive il filosofo Francesco Lamendola. “Ebbene, la sofferenza è parte integrante della vita, parte essenziale e non casuale, non accidentale: pertanto, una civiltà degna di questo nome deve trovare per essa una risposta soddisfacente, deve inscriverla in un orizzonte di senso, valorizzarla e porla al servizio dell’umano”. Il Centro Medico Yod, consapevole di operare in una società moderna occidentale, sempre più materialista e sofferente, si propone di recuperare, alla luce delle nuove conoscenze scientifiche, il senso profondo della vita intesa come “complessità di significati”. Il processo di cura diviene allora un processo di consapevolezza, di acquisizioni di senso, di “integrazione” di parti del sé, di comprensione e di volontà nell’applicazione della conoscenza. Il male ed il bene, la sofferenza ed il dolore da una parte come l’armonia, la serenità e la gioia dall’altra, divengono momenti diversi di un unico percorso intimamente umano, in cui la malattia non è nemica della salute ma “percorso” per la guarigione nel corpo e nell’anima.